Collegati con noi

Primo Piano

GTA 6, spuntano i pre-order: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Avatar photo

Pubblicata

il

Ancor prima dell’annuncio del gioco, che desta ancora dubbi su una sua futura uscita, spuntano i pre-order online di Grand Theft Auto 6
Tutti covano la speranza di un nuovo titolo della serie Rockstar Games, questo è indubbio. La messa in discussione riguarda proprio una futura uscita di un nuovo GTA. Il quinto titolo è sul mercato da un bel po’ ormai, tanto che si è pensato fosse sicuramente l’ultimo, anche perché a livello di emozioni e divertimento si è creato qualcosa di unico, essendo stato paragonato al migliore della serie, ovvero GTA San Andreas.

Nelle ultime ore sta succedendo qualcosa di strano: in siti come gamivo.com o kinguin.net sono ben visibili i pre-order di GTA 6, al prezzo di 44€ e 49€. Inutile dire che, se noi del team PrimaGame avessimo certezza assoluta di assicurarci il prossimo gioco della serie di Rockstar Games, staremmo spendendo tutti i nostri risparmi esattamente in questo. Il problema sta proprio nella mancanza di certezza di accaparrarsi il gioco: certi siti, seppur affermati grazie alla vendita a prezzo stracciato o scontato di alcuni giochi o di abbonamenti, hanno delle condizioni ben serrate e molto lunghe da leggere, che tutelano, ovviamente, il sito stesso. Quindi, non è escluso che si possa trattare di operazioni truffaldine, oppure, in caso di annuncio del gioco, potrebbero fare in modo di riuscire a soddisfare soltanto una fetta delle persone che hanno speso per il pre-order, lasciando a mani vuote una buona parte degli investitori.
Siamo ormai nell’ultimo trimestre del 2020 e la casa sviluppatrice non ha ancora rilasciato informazioni. Non abbiamo quindi idea di quando uscirà, se uscirà, il prossimo Grand Theft Auto, né sappiamo se sia o meno in fase di sviluppo.
Quello che intuiamo è che difficilmente Rockstar Games abbandonerà il progetto che ha portato alla vendita di milioni di copie e che fa letteralmente impazzire gli utenti nella modalità “multigiocatore”.
Mentre i rumors ci suggeriscono un’uscita per il 2023, ci auguriamo che al più presto la casa sviluppatrice newyorkese rompa al più presto il silenzio.

Continua a leggere

Breaking news

Comicon Napoli batte il record di presenze: 170 mila per la più grande edizione di sempre

Avatar photo

Pubblicata

il

NAPOLI – Con il record di 170.000 visitatori si chiude la XXIII edizione di COMICON Napoli,la più grande di sempre. Mai raggiunti numeri così alti e dimensioni così ampie, per un successo di pubblico, operatori e ospiti che hanno riconosciuto la qualità dell’offerta culturale e artistica: oltre 30.000 mq coperti, 50.000 mq di spazio all’aperto, un teatro da 850 posti al coperto ed un’arena all’aperto da 5.500 posti a sedere, 380 espositori, più di 300 ospiti, oltre 400 eventi e 7.000 accreditati tra i professionisti dei diversi settori.

Un programma ricchissimo per tutte le aree tematiche: Fumetto, Cinema e serie tv, Videogame, Gioco, Asian, Musica, Cosplay, Kids, Neverland, PizzaCon. Tra gli ospiti e gli eventi principali: il Magister Giorgio Cavazzano, la poster artist Mirka Andolfo; lo special screening del film The Flash, i The Jackal con la serie Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget; il Game Director Pu Liu, Milo Manaracon l’adattamento a fumetti de Il nome della rosa, il concerto con Cristina D’Avena, 20 mostre e molto altro.

COMICON – International Pop Culture Festival si conferma uno degli appuntamenti principali in Europa e rilancia dal 23 al 25 giugno con la prima edizione di COMICON Bergamo, inserita nel palinsesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, che sarà inaugurata con la mostra di Milo Manara “Vite d’Artista” (dal  22 giugno presso la ex chiesa della Maddalena di Bergamo).

E con COMICON Napoliappuntamento al 2024 dal 25 al 28 aprile per la XXIV edizione!

Siamo emozionatissimi per questa edizione e questo record che non avrei mai immaginato di raggiungere quando nel 1998 organizzammo insieme a pochi amici la prima edizione di COMICON. Il nostro festival è frutto di un grande lavoro di squadra, pieno di giovani e ricco di entusiasmo. Oltre a occupare l’intera struttura fieristica con espositori e mostre legate alla Nona Arte, abbiamo invaso la città con 20 esposizioni nei principali istituti internazionali di cultura. Ogni giorno abbiamo avuto 600 collaboratori diretti e 400 esterni, e abbiamo occupato in via diretta 900 notti in strutture ricettive. Tanti i visitatori internazionali, come la delegazione del Governo Coreano con cui abbiamo siglato un accordo di collaborazione” – ha dichiarato Claudio Curcio, Presidente di COMICON.

Siamo felici di vedere i risultati di un intenso lavoro, una progettualità su cui ci siamo impegnati con passione estrema: COMICON al centro di un hub della creatività di caratura nazionale e internazionale, in grado di coniugare cultura, arte e intrattenimento con opportunità di lavoro e impresa. Un progetto con un impatto economico tra i più elevati per eventi simili in Italia.” – continua Carlo Cigliano, Direttore Generale di COMICON – “Abbiamo partner istituzionali di rilievo come Regione Campania, che ringraziamo convintamente, e siamo orgogliosi che COMICON abbia attratto grandi sponsor come Alcott, Crodino, Open Fiber, Caffè Borbone, Forst. Straordinarie anche le collaborazioni con l’Aeroporto di Napoli, Trenitalia, Anm, Eav, Gls, Ditron Group, Red Bull, Wacom e CIAL che rende il COMICON eco-friendly”.

COMICON si conferma un evento capace di contaminare pubblici diversi in maniera immersiva e con trasversalità generazionale. COMICON unisce mondi e genera valore non solo culturale ed artistico, ma anche sociale ed economico. COMICON, con i due appuntamenti di Napoli e Bergamo, crea un ponte e unisce l’Italia col linguaggio della creatività contemporanea.

“Quattro giorni di grande partecipazione, festa collettiva, cultura popolare, aggregazione di giovani da ogni parte. È stata una edizione da record quella del Comicon 2023. Una vera meraviglia vedere la Mostra d’Oltremare così piena di ragazzi e di creatività. Decine di migliaia di persone a colorare luoghi, spazi, angoli, e ad esaltare la grande potenzialità di servizio alla città e al territorio della Mostra, che ha messo a disposizione la sua poliedricità, con padiglioni, teatro, parco, spazi aperti e chiusi, attrezzati e protetti. Grazie al nostro personale, grazie agli organizzatori, grazie a tutte e a tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo, correttezza e grande senso di responsabilità. Ci vediamo l’anno prossimo!”.
Lo dichiarano Remo Minopoli e Maria Caputo, presidente e consigliera delegata della Mostra d’Oltremare di Napoli.

Continua a leggere

Breaking news

Al via domani Comicon Napoli 2023: la più grande edizione di sempre

Avatar photo

Pubblicata

il

NAPOLI – Inizia domani 28 aprile la XXIII edizione di COMICON Napoli – International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare. Quattro giorni di fumetti, cinema e serie tv, videogiochi e giochi e molto altro. Tra gli ospiti più attesi venerdì 28 aprile, il Magister Giorgio Cavazzano, la poster artist Mirka Andolfo, i The Jackal, il cast di Mare fuori, John Romero, Pu Liu. Tantissimi gli eventi in programma: dall’incontro in collegamento con Jim Lee alle prime immagini del film Fast X, dalla performance di Tetsuro Shimaguchi per Kill Bill vol. 1 alla presentazione della serie animata e del videogioco di Dragonero fino al concerto di Cristina D’Avena.

Continua a leggere

Breaking news

Comicon: arriva Lillo Petrolo! Cavazzano firma la copertina di “Topolino” dedicata alla passione di Napoli per il calcio

Avatar photo

Pubblicata

il

NAPOLI – Quando mancano solo due giorni all’inizio della XXIII edizione di COMICON Napoli (Mostra d’Oltremare, 28 aprile – 1 maggio), un nuovo e grande ospite si unisce alla festa: Lillo Petrolo – uno dei più grandi attori umoristici italiani, musicista, conduttore radiofonico e molto altro – per la prima volta insieme al Magister Giorgio Cavazzano in un dialogo tra due carriere diverse, unite però dall’amore per il fumetto. Non tutti sanno che Lillo Petrolo è anche fumettista e recentemente ha pubblicato La banda delle mezze calzette con Lorenzo La Neve, pubblicato da DeAgostini. Appuntamento a lunedì 1 maggio, alle 11:30, per un evento che si preannuncia memorabile.

Ma non è tutto: il Magister Giorgio Cavazzano ha firmato la copertina variant di “Topolino” n. 3518 che testimonia la forte passione della città di Napoli per il gioco del calcio.

E chi più dell’affascinante, ammaliatrice e soprattutto determinata Amelia, abitante delle pendici del Vesuvio, poteva essere protagonista di questa copertina? “Topolino” n. 3518  sarà disponibile in anteprima a COMICON  e successivamente in fumetteria e su panini.it.

Continua a leggere

Primo Piano